Menu
stefano fontebasso de martino
  • HOME
  • MOSTRE
  • PROGETTI
    • PUBBLICAZIONI
    • VIDEO
  • WORK IN PROGRESS
  • CONTATTI
Close Menu

Cercatori d’Infinito
1981 / 2017

Keith Haring
Keith Haring - 1986
Joseph Beuys
Joseph Beuys 1981
César
César 1993
Vittorio Corsini
Vittorio Corsini 1988
Bruno Ceccobelli
Bruno Ceccobelli 1991
Keith Haring
Keith Haring 1986
Hidetoshi Nagasawa
Hidetoshi Nagasawa 1989
Jannis Kounellis
Jannis Kounellis 1993
Nunzio
Nunzio 1985
Fabio Mauri
Fabio Mauri Biennale 1993
Tadashi Kawamata
Tadashi Kawamata 1986
Vittorio Corsini
Vittorio Corsini 1989
Piero Pizzi Cannella
Piero Pizzi Cannella 1985
Masao Okabe
Masao Okabe 1991
Lucilla Catania
Lucilla Catania 1988
Claudio Palmieri
Claudio Palmieri 1986
Enzo Cucchi
Enzo Cucchi 1985
Richard Long
Richard Long 1994
Mauro Staccioli
Mauro Staccioli 1995
Naoya Takahara
Naoya Takahara 1987
Dmitri Prigov
Dmitri Prigov 1989
Sergio Ragalzi
Sergio Ragalzi 1990
Bruna Esposito
Bruna Esposito 1993
Teresa Montemaggiori
Teresa Montemaggiori 1993
Alfredo Pirri
Alfredo Pirri 1985
Grenville Davey
Grenville Davey 1989
Enrico Luzzi
Enrico Luzzi 1984
Emilio Vedova
Emilio Vedova 1997
Aurelio Bulzatti
Aurelio Bulzatti 2005
Giuseppe Capitano
Giuseppe Capitano 2004
Carol Rama
Carol Rama 2003
Lucilla Catania
Lucilla Catania 2004
Eberard Bosslet
Eberard Bosslet 2002
Joseph Kossuth
Joseph Kossuth 2004
Cloti Ricciardi
Cloti Ricciardi 1988
David Hammons
David Hammons 1996
Enrico Pulsoni
Enrico Pulsoni 2006
Fabio Sargentini
Fabio Sargentini 2001
Marco Fioramanti
Marco Fioramanti 2010
Gilbert & George
Gilbert & George Biennale 2005
Hermann Nitsch
Hermann Nitsch 2001
H.H. Lim
H.H. Lim 2005
Huang Rui
Huang Rui 2008
Felice Levini
Felice Levini 1996
Giancarlo Limoni
Giancarlo Limoni 2008
Luca Padroni
Luca Padroni 2010
Luigi Ontani
Luigi Ontani 1996
Marco Bagnoli
Marco Bagnoli 2009
Marco Delogu
Marco Delogu 2003
Mario Giacomelli
Mario Giacomelli 1994
Mauro Di Silvestre
Mauro Di Silvestre 2006
Mimmo Paladino
Mimmo Paladino 2009
Mojmir Jezek
Mojmir Jezek 2008
Matteo Montani
Matteo Montani 2010
Paola Gandolfi
Paola Gandolfi 1996
Giuseppe Spagnulo
Giuseppe Spagnulo 2008
Savinio Ruggero
Savinio Ruggero 2007
Simone Forti
Simone Forti 2008
Stefano Di Stasio
Stefano Di Stasio 2009
Tito
Tito 1990
Xing Danwen
Xing Danwen 2004
Aldo Mondino dervisci rotanti 2008
Aldo Mondino dervisci rotanti 2008
Aljoscha Sala S.Rita 2017
Aljoscha Sala S.Rita 2017
Arturo Martini 2014 MAE
Arturo Martini 2014 MAE
Nunzio ateliers 1984
Nunzio ateliers 1984
Joseph Beuys 1981
Joseph Beuys 1981
Bizan Bassiri 2015
Bizan Bassiri 2015
Cai Quo Qiang 1997
Cai Quo Qiang 1997
Paolo Canevari GNAM 2010
Paolo Canevari GNAM 2010
Cesare Pietroiusti 2013
Cesare Pietroiusti 2013
Claudio Palmieri 2014
Claudio Palmieri 2014
Consolazione Ettore 2012
Consolazione Ettore 2012
Damien Hirst 2012
Damien Hirst 2012
De Luca Michele 2016
De Luca Michele 2016
De Luca Michele 2016
De Luca Michele 2016
Domenico Bianchi 1987
Domenico Bianchi 1987
Esposito Bruna 2017
Esposito Bruna 2017
Fabio Mauri Biennale 1990
Fabio Mauri Biennale 1990
Galleria Attico Sargentini Mammì 1988
Galleria Attico Sargentini Mammì 1988
Faig Ahmed 2015
Faig Ahmed 2015
Felice Levini 2013
Fortuna Pietro 2017
Fortuna Pietro 2017
Piero Pizzcannella attico 2015
Piero Pizzcannella attico 2015
Giacinto Cerone Gnam 2011
Giacinto Cerone Gnam 2011
Giuseppe Gallo 1988
Giuseppe Gallo 1988
Giuseppe Penone 2017
Giuseppe Penone 2017
Jannis Kounellis 2009
Jannis Kounellis 2009
Mojmir Jezek 2017
Mojmir Jezek 2017
Joan Jonas 2013
Joan Jonas 2013
Kaarina Kaikkonen 2009
Kaarina Kaikkonen 2009
Anselm Kiefer Gagosian 2009
Anselm Kiefer Gagosian 2009
Jannis Kounellis
Jannis Kounellis
Mimmo Paladino 2009
Mimmo Paladino 2009
Leoncillo 2004
Leoncillo 2004
Giancarlo Limoni 2009
Giancarlo Limoni 2009
Lombardi Antonio 2014
Lombardi Antonio 2014
Luca Patella 1995
Luca Patella 1995
Pino Pascali bachi da setola 2016
Pino Pascali bachi da setola 2016
Le tribu dell'arte 2007
Le tribu dell'arte 2007
Marina Abramovic 1997
Marina Abramovic 1997
Mario Ceroli 2010
Mario Ceroli 2010
Mario Ricci 2014
Mario Ricci 2014
Gino De Dominicis 2010
Gino De Dominicis 2010
Gino De Dominicis 2010
Gino De Dominicis 2010
Alex Cecchetti 2012
Alex Cecchetti 2012
Gino De Dominicis
Gino De Dominicis
Michelangelo Pistoletto MAE 2014
Michelangelo Pistoletto MAE 2014
Giacomo Manzu 2014
Giacomo Manzu 2014
Nalli Mario 2014
Nalli Mario 2014
Niki De Saint Palle 2012
Niki De Saint Palle 2012
Paolo Canevari 2007
Paolo Canevari 2007
Pino Pascali Attico 1991
Pino Pascali Attico 1991
Pirri Alfredo 2017
Pirri Alfredo 2017
Pirri Alfredo 2017
Pirri Alfredo 2017
Pistoletto Michelangelo 2012
Pistoletto Michelangelo 2012
Salini Guendalina 2015
Salini Guendalina 2015
Salvatore Meo studio 2013
Salvatore Meo studio 2013
Seward Johnson 2014
Seward Johnson 2014
Veronica Botticelli 2010
Veronica Botticelli 2010
Wang Du 2016
Wang Du 2016

NUOVI CERCATORI D’INFINITO di Roberto Lambarelli

Cercatori d’infinito, con questo titolo Stefano Fontebasso De Martino ha raccolto una serie di ritratti d’artista. Dietro di essi si cela più di una volontà.
La prima, forse la più importante, è quella di non cedere in una delle tante forme in cui si esprime la mondanità. Molti, troppi fotografi nascondono dietro il prestigio del personaggio ritratto la mancanza di una poetica; come se il personaggio bastasse a riscattare le ragioni del fatto fotografico.
Fontebasso piuttosto, è impegnato – ecco un’altra volontà – a stabilire un rapporto diretto tra l’atto del fotografare e l’artisticità dell’atto creativo di cui il soggetto ritratto è, per così dire, portavoce.
Un rapporto simpatetico che traspare dall’espressione dei volti, dalle posture,dai gesti e dagli oggetti. Dunque non l’uomo nel suo essere mondano ma l’artista nella sua spiritualità è l’oggetto del suo interesse.
In questo senso ci piace ascriverlo ad una tradizione d’Èlite, nata con Mulas – al quale la mostra stessa è idealmente dedicata, come testimonia il ri-ritratto di Pascali – e continua fino ad Abate, Mussat Sartor, Colombo, per limitarci a pochi nomi presi in rappresentanza di quanti si sono dedicati energicamente a rappresentare il mondo dell’arte, gli aspetti più reconditi dell’intuizione figurativa.
Sarebbe questo il luogo adatto per parlare del ritratto d’artista come genere fotografico ormai piuttosto frequentato, se non mi premesse di più individuare la strategia fotografica che Fontebasso mette in atto. Ma prima vorrei soffermarmi sulla natura dei suoi interessi, testimoniando che essi si rivolgono tanto ad artisti di indiscussa fama internazionale quanto ad artisti giovani e di incerto futuro.
Ma questo a condizione che egli riesca a stabilire quel rapporto di reciproca partecipazione al quale abbiamo già accennato. Una interazione che è alla base della sua strategia. Un comportamentismo fotografico nel quale la macchina diventa un sensore che si attiva là dove si produce una sinergia.
Ecco i primi piani si sottomettono alla fisiognomica ricerca di una spiritualità: ecco ancora l’artista al lavoro, indagato nelle sue gestualità tipiche; ecco ancora l’artista ritratto alla stregua degli oggetti e degli strumenti di lavoro, che si trasformano in tanti indizi rilevatori dei segreti della sua creatività. Ecco ciò che mi piace di Fontebasso, la sua volontà di liberare l’ossessione fotografica attraverso la sublimazione dell’atto creativo e delle sue inalienabili componenti.

Da nessun luogo
2012
Cross the Street
Keith Haring Deleted 2017
Back To Top
  • HOME
  • MOSTRE
  • PUBBLICAZIONI
  • VIDEO
  • WORK IN PROGRESS
  • CONTATTI
© 2020 Stefano Fontebasso De Martino
Powered by Andrea Germoni

Privacy Policy